Parte 1
Calcolo calorico
1. Prima di iniziare i calcoli bisogna riportare i dati dalle Tabelle di composizione degli alimenti. Queste tabelle permettono di sapere i nutrienti presenti in una data quantità di un qualsiasi alimento e, quindi, di calcolarne le chilocalorie. Le tabelle riportano per ogni alimento anche la parte edibile.
Il calcolo calorico-nutrizionale va sempre fatto sulla parte edibile.
📘Tabelle di composizione degli alimenti (pdf)
🌐Tabelle di composizione degli alimenti (banca dati on line)
2. I calcoli da eseguire sono diversi se l’alimento ha il 100% di parte edibile (P.E.) oppure no.
- Nel caso di P.E. pari al 100% il peso netto equivale al peso lordo per cui si può passare direttamente al punto b.
- Nel caso di P.E. inferiore a 100% bisogna tener conto che nel peso dell’alimento bisogna sottrarre il peso degli scarti per calcolare il peso netto.
g lordi : 100 = Peso netto (x) : P.E. e di conseguenza Peso netto (x) = P.E. x g lordi/ 100
Quindi peso netto = 31 x 1500 / 100 = 465 g
Kcal : 100 = x : peso netto e di conseguenza x = Kcal x peso netto/ 100
Quindi Kcal per il peso netto= 52 x 465 / 100 = 241,8 Kcal
proteine : 100 = x : peso netto e di conseguenza x = proteine x peso netto/ 100
Quindi g proteine = 5,5 x 465 / 100 = 25,57 g
PARTE 2
Valutazione nutrizionale
1. Nella valutazione nutrizionale bisogna considerare i nutrienti per persona, quindi i risultati vanno divisi per il numero di persone, in questo caso per dieci:
|
Kcal |
Proteine |
Lipidi |
Glucidi |
TOTALI x 1 Persona |
158,48 |
3,62 |
12,95 |
7,30 |
|
Protidi |
Lipidi |
Glucidi |
Kcal |
TOTALI x Persona |
3,616 |
12,95 |
7,30 |
158,48 |
Fattore di conversione |
X 4 |
X 9 |
158,48 –
14,46 – 116,51 = 27,47 Kcal |
|
Trasformazione in Kcal |
14,46 kcal |
116,54 kcal |
27,47 Kcal |
|
Kcal totali : 100 = kcal nutriente : x di conseguenza x = Kcal nutriente x 100/ Kcal totali
ESERCIZI CALCOLO CALORICO
Calcola per ogni porzione il profilo calorico in Kcal e nutrizionale considerando i macronutrienti (G,L,P) delle seguenti ricette:
Pizza margherita al trancio (ingredienti per 10 persone)
- 700 g farina 00
- 350 ml acqua
- 500 g di mozzarella di bufala
- 400 g di passata di pomodoro
- 20 g di lievito di birra
- 50 ml olio extravergine di oliva
- 15 g di sale
Saltimbocca alla romana (ingredienti per 4 persone)
- 600 g di fettine di vitello
- 100 g farina 00
- 120 g di prosciutto crudo
- 40 g olio extravergine di oliva
- 40 g di burro
- 100 g vino bianco
- 20 g acqua
Nessun commento:
Posta un commento